Mercato finanziario, questa settimana gli USA pubblicano il dato sul lavoro

Dopo una settimana vissuta ad alta intensità, soprattutto per il doppio meeting di FED e BCE, il mercato finanziario torna a mettere dati macro e questioni politiche al centro dell'attenzione.

L'evento clou per il mercato finanziario

mercato finanziarioL'evento clou della settimana sarà il rilascio del report sul mercato del lavoro Usa, in calendario per venerdì prossimo. Il mercato finanziario sta cercando di capire se la FED effettuerà 1 taglio o altri 2 nel corso dell'anno, e l'andamento dell'occupazione è un dato importante in tal senso.

 

Ci si aspetta un significativo rallentamento rispetto al guadagno di 256k di dicembre. Tuttavia, si prevede che il tasso di disoccupazione rimarrà stabile, mentre la crescita salariale è rimasta probabilmente allo 0,3%.
Sempre negli USA, continua la stagione delle trimestrali a Wall Street. Molto attese sono quelle di Amazon e Alphabet (assieme a PepsiCo, AMD, Pfizer, Walt Disney, Qualcomm, Eli Lilly e Honeywell).

La battaglia commerciale

Le vicende macro si intrecciano però con le questioni politiche. Una tariffa del 25% sulle importazioni da Canada e Messico è scattata dall'1 febbraio. Cina e UE sono inoltre nel mirino delle prossime mosse di Trump,e questo potrebbe innescare molto nervosismo sul mercato finanziario, con ripercussioni su tutte le valute più scambiate.

Dati in Europa e meeting BoE

In Europa sono attesi i dati sull'andamento dell'inflazione (che dovrebbe salire a un massimo di sei mesi del 2,5%) e le vendite al dettaglio, ma gli occhi saranno puntati soprattutto sul Regno Unito, dove ci sarà la decisione del tasso di interesse della Bank of England. Gli investitori anticipano un taglio di 25 pb al 4,5%.

NB. Chi negozia la sterlina britannica può farlo anche tramite i broker opzioni binarie Italia.

Cosa accadrà nel resto del mondo

Guardando al resto del mondo, mercoledì ci sarà la riapertura del mercato finanziario cinese, dopo le vacanze del Capodanno lunare. L'attenzione sarà al PMI Caixin, dopo che i dati ufficiali dell'NBS hanno segnalato inaspettatamente contrazioni.


Altrove in Messico, ci sarà la decisione politica monetaria della Bank of Messico, mentre in India la RBI dovrebbe iniziare il suo ciclo di taglio.
In Australia, l'attenzione sarà rivolta al saldo commerciale di dicembre e all'indice del settore del gruppo AI per gennaio.